

Il calcestruzzo leggero è un mix di fibre organiche riciclabili senza resina, dall’aspetto molto naturale. Le fibre organiche garantiscono alte prestazioni tecniche e strutturali, come alta resistenza a compressioni e piegamenti. Grazie alla microstruttura molto compatta e alla bassa porosita’, il calcestruzzo ha una buona resistenza all’esposizione all’acqua marina, ai solfati e agli acidi. Il calcestruzzo leggero viene colorato in massa, per garantire una lunga durata del colore originale. Il materiale è inoltre resistente al gelo e al fuoco. Una caratteristica tipica del calcestruzzo leggero è la particolare sensazione al tatto e le piccole macchioline brillanti che sono il risultato di una produzione fatta seguendo la tradizione. Ogni ripiano viene rifinito a mano da un artigiano italiano. Proprio per questo, ogni prodotto è unico e mai uguale ad un altro. E’ possibile anche riscontrare una differenza di nuances tra le varie produzioni, a seconda della temperatura dell’atelier in cui i ripiani vengono prodotti.
MANUTENZIONE
Scarica qui la scheda di manutenzione.
E’ consigliabile pulire il calcestruzzo con un panno morbido e pulito bagnato con acqua e un detergente fluido dal ph naturale. Risciacquare bene e lasciare asciugare. Le macchie possono essere rimosse con il Synthetics Super Cleaner che dovrete strofinare leggermente con un pennello a setole corte e morbide. Non utilizzare detergenti aggressivi o acidi. Le macchie devono scomparire immediatamente, soprattutto quelle di olio. Per ripristinare la lucidita’ iniziale o in caso di superfici diventate opache, consigliamo di passare sulla superficie asciutta con un panno morbido.