

La pietra lavica smaltata è un materiale unico e tradizionale che enfatizza l’aspetto naturale della roccia lavica in maniera splendida. La combinazione vincente è il vigore della pietra lavica con i vantaggi degli smalti. Grazie alla sua elevata densità si può utilizzare in grandi pezzi. Proprio perché un tempo era lava fusa, la pietra può sopportare perfettamente le elevate temperature necessarie durante il processo di smaltatura. Lo smalto rende il materiale molto resistente all’acqua, al gelo, al calore, alle macchie e ai raggi UV. Ha un’elevata resistenza agli agenti chimici e non richiede quasi nessuna manutenzione. Tribù ha scelto un effetto craquelé sottile. Poiché si tratta di un prodotto naturale, le ‘imperfezioni estetiche’ caratterizzano il materiale. Nessun piano in pietra lavica smaltata sarà quindi lo stesso, rendendo ogni pezzo unico e attraente.
MANUTENZIONE
Scarica qui la scheda di manutenzione.
La pietra lavica smaltata è facile da pulire con acqua e un detergente liquido dal pH neutro. Eventuali macchie possono essere rimosse con il Ceramic & Glass Cleaner. Per la protezione si consiglia il Ceramic Protector. Questo prodotto forma uno strato protettivo sul materiale riempiendone i micropori che un semplice temporale non può facilmente spazzare via, prevenendo così la contaminazione della superficie.