Apprezzato per la sua resistenza, durata e bellezza senza tempo, il teak è una scelta naturale per l’outdoor. Tribù seleziona solo teak della più alta qualità da piantagioni gestite in modo sostenibile a Giava. L’alto contenuto di oli lo rende molto resistente agli agenti atmosferici. Con il tempo, sviluppa una patina grigio-argento che ne esalta il carattere senza comprometterne la resa.
Il teak lasciato al naturale è praticamente privo di manutenzione. Può essere lasciato all’esterno tutto l’anno, resistendo anche alle condizioni atmosferiche più estreme. Il teak nuovo può mostrare affioramenti di oli naturali sotto forma di “macchie d’acqua” o scolorimenti irregolari. Questi segni fanno parte del processo di maturazione naturale e possono essere rimossi con una pulizia delicata usando Teak Super Cleaner.
Nel tempo, il teak non trattato esposto al sole e alla pioggia assume una tonalità grigio-argento. Questo processo è estetico e non compromette la resistenza o la qualità del legno. Per evitare la pulizia annuale, si può applicare Teak Sealer, che contiene protezione UV per rallentare l’ingrigimento causato dal sole e un fungicida per prevenire la formazione di muffe. Teak Sealer può essere applicato sia su teak nuovo che invecchiato, dopo la pulizia. Si consiglia l’uso di Teak Super Cleaner per la pulizia di mobili sporchi. Se Teak Sealer viene applicato ogni stagione, sarà sufficiente una semplice pulizia con acqua e sapone a pH neutro per molti anni. Teak Sealer non è una vernice: è traspirante e permette agli oli naturali di fuoriuscire senza sfaldarsi o formare bolle.
Teak Protector protegge il legno da macchie e depositi verdi senza alterarne il colore. Si consiglia di applicarlo dopo ogni pulizia.
USO DI VERNICE E OLIO SUL TEAK
Il teak è protetto dai suoi oli naturali, che affiorano in superficie rendendolo praticamente impermeabile. Pertanto, si sconsiglia l’uso di vernici e oli (in particolare l’olio di lino). Vernici e poliuretani possono sfaldarsi e richiedere una levigatura intensiva. L’olio non previene l’ingrigimento e può favorire la formazione di muffe. Per rimuoverle è necessario usare candeggina, sapone e levigare il legno. Tribù e gli esperti del settore del legno sconsigliano l’uso di olio per teak.
MACCHIE DI OLIO SUI CUSCINI
Poiché il teak è ricco di oli e silicati naturali, il processo di invecchiamento può causare la formazione di macchie sui cuscini. Queste possono essere rimosse con acqua e sapone o con un detergente speciale a base di eucalipto. Si prega di notare che si tratta di un processo naturale e ricorrente che non può essere evitato.
Teak Protector
Teak Sealer Natural
Teak Super Cleaner